Blog navigation

Ultimi post

Lifud CASAMBI: L’Innovazione nel Controllo Wireless per LED!
Lifud CASAMBI: L’Innovazione nel Controllo Wireless per LED!
82 visualizzazioni

Lifud presenta la serie CASAMBI ACB-B, una soluzione avanzata per il controllo wireless dell’illuminazione, perfetta...

Leggi di più
Nuovo CBI2501224A di Adelsystem: più compatto, più potente
Nuovo CBI2501224A di Adelsystem: più compatto, più potente
126 visualizzazioni

Nel mondo dell’alimentazione industriale, l’ottimizzazione dello spazio e l’affidabilità dei dispositivi sono...

Leggi di più
Nuovo Driver LED Lifud a tensione costante - DALI DT8 + DMX RGBW
Nuovo Driver LED Lifud a tensione costante - DALI DT8 + DMX RGBW
165 visualizzazioni

Siamo lieti di annunciare l'arrivo del nuovo modello Lifud LF-GBD150-6250-24, il driver LED di ultima generazione...

Leggi di più
Nuovi In Track LED Driver di Lifud: Soluzioni Compatte per Illuminare Grandi Spazi
Nuovi In Track LED Driver di Lifud: Soluzioni Compatte per Illuminare Grandi Spazi
1228 visualizzazioni

Nel mondo dell'illuminazione professionale, Lifud continua a distinguersi per l'innovazione e l'affidabilità. I nuovi...

Leggi di più
Scopri Mean Well su Alimentatorishop: centinaia di prodotti a stock!
Scopri Mean Well su Alimentatorishop: centinaia di prodotti a stock!
858 visualizzazioni

Siamo lieti di aggiornarvi sulle novità riguardanti il marchio MEAN WELL, già leader globale nel settore degli...

Leggi di più

Protocollo DALI: qual è la differenza fra i dispositivi Tipo 6 e DALI Tipo 8?

6086 Visualizzazioni
 

La Digital Addressable Lightning Interface (DALI) è un protocollo per il controllo e la gestione di impianti di illuminazione in grado di offrire affidabilità, adattabilità e flessibilità all'intera rete illuminante. Ad oggi il DALI è il più comune fra i vari protocolli impiegati nel settore ed è mantenuto e sostenuto dalla Digital Illumination Interface Alliance (DiiA), un consorzio globale composto da diverse compagnie ed aziende che mirano a far crescere il mercato basato su sistemi di controllo DALI.

Il protocollo DALI è stato inizialmente sviluppato per controllare digitalmente, configurare e gestire l'alimentazione, sostituendo la più semplicistica funzione di trasmissione dimming a singola via 0/1-10V. Con l'introduzione del DALI, mantenendo la trasmissione un'opzione disponibile, ogni dispositivo compatibile, tramite una semplice configurazione, può essere assegnato a diversi indirizzi, facendo così in modo da controllare i dispositivi singolarmente.

Il protocollo DALI offre una comunicazione a due vie con il dispositivo di illuminazione. In tal modo è possibile controllare un corretto funzionamento dell'impianto oltre a gestire i diversi livelli di illuminazione.

Il protocollo DALI è stato aggiornato diverse volte dopo la sua release iniziale e ogni nuovo device viene identificato con un nuovo numero (Device Type X = DTX). Gli ultimi importati update da segnalare riguardano le luci di emergenza (DT1), LED (DT6) e RGB / bianco dinamico (DT8).

La figura seguente mostra l'elenco dispositivi completo secondo lo standard IEC 62386.

Differenza fra

I dispositivi DT6 seguono una regola molto semplice: unico indirizzo, unico canale.

Questi tipi di driver utilizzano un singolo indirizzo per controllare la temperatura colore, mentre un secondo indirizzo per controllare l'intensità, secondo i protocolli DALI 102 e DALI 207.

I driver DT8, al contrario, a singolo indirizzo associano più canali. Questi dispositivi usano così un unico indirizzo per gestire applicazioni a bianco dinamico. Offre compatibilità con il DT6 e supporta il protocollo DALI 209.

Esempio di connessione DT8
Esempio di connessione DT6

Ecco una tabella comparativa fra il protocollo DALI DT6 e DALI DT8

Tipo di driver LEDDALI Tipo 6DALI Tipo 8
IEC62386-101
IEC62386-102
IEC62386-207
IEC62386-209×
Controllo intensità
Controllo temperatura colore×
Quanti indirizzi in utilizzoOgni canale occupa un indirizzoUn doppio canale condivide un indirizzo unico

Che cos'è il

Un tipo di illuminazione in bianco dinamico permette un controllo completo del tipo di luce bianca emessa, potendo dunque gestire sia l'intensità che la temperatura colore. Il protocollo DALI permette dunque di elaborare tale luce bianca, potendosi così adattare alle varie esigenze.

La combinazione dei tre colori rosso, verde e blu, permette di generare luce bianca, espressa quindi in temperatura colore correlata (CCT), misurata opportunamente in Kelvin.

Sia il DALI DT6 che il DALI DT8 permettono il controllo del bianco dinamico. La fondamentale differenza risiede nel risparmio di indirizzi che il DALI di Tipo 8 offre, come sopra citato.

Al crescere del CCT, e quindi dei relativi Kelvin, la temperatura colore vira verso tonalità più fredde

Perchè optare per il

Il DALI Tipo 8, conosciuto anche come DALI 209, è un dispositivo che consente all'utente di cambiare il colore della luce, la temperatura colore e l'intensità secondo la propria preferenza, mantenendo così lo stesso impianto per ottenere un bianco dinamico e controllo RGB/W.

Il protocollo DALI di Tipo 8 permette di utilizzare un singolo indirizzo breve per controllare 2 o più dispositivi compatibili, riducendo così sia il numero di indirizzi impiegati che il numero di alimentatori installati per ottenere la medesima capacità di personalizzazione, risparmiando al contempo spazio e denaro.

I nostri

Su Alimentatorishop.com troverai una vasta selezione di prodotti che prevedono il protocollo DALI. Consulta la nostra pagina filtrata Alimentatori LED - DALI per trovare il prodotto che più si adatta alle tue esigenze, come i nuovi alimentatori LED da 40W con opzione DALI LCM-40 di Mean Well

 
Pubblicato in: Guide