Blog navigation

Ultimi post

Lifud CASAMBI: L’Innovazione nel Controllo Wireless per LED!
Lifud CASAMBI: L’Innovazione nel Controllo Wireless per LED!
82 visualizzazioni

Lifud presenta la serie CASAMBI ACB-B, una soluzione avanzata per il controllo wireless dell’illuminazione, perfetta...

Leggi di più
Nuovo CBI2501224A di Adelsystem: più compatto, più potente
Nuovo CBI2501224A di Adelsystem: più compatto, più potente
126 visualizzazioni

Nel mondo dell’alimentazione industriale, l’ottimizzazione dello spazio e l’affidabilità dei dispositivi sono...

Leggi di più
Nuovo Driver LED Lifud a tensione costante - DALI DT8 + DMX RGBW
Nuovo Driver LED Lifud a tensione costante - DALI DT8 + DMX RGBW
165 visualizzazioni

Siamo lieti di annunciare l'arrivo del nuovo modello Lifud LF-GBD150-6250-24, il driver LED di ultima generazione...

Leggi di più
Nuovi In Track LED Driver di Lifud: Soluzioni Compatte per Illuminare Grandi Spazi
Nuovi In Track LED Driver di Lifud: Soluzioni Compatte per Illuminare Grandi Spazi
1228 visualizzazioni

Nel mondo dell'illuminazione professionale, Lifud continua a distinguersi per l'innovazione e l'affidabilità. I nuovi...

Leggi di più
Scopri Mean Well su Alimentatorishop: centinaia di prodotti a stock!
Scopri Mean Well su Alimentatorishop: centinaia di prodotti a stock!
858 visualizzazioni

Siamo lieti di aggiornarvi sulle novità riguardanti il marchio MEAN WELL, già leader globale nel settore degli...

Leggi di più

Come scegliere l'Alimentatore Notebook [Guida 2021]

17025 Visualizzazioni
 

Trova l'Alimentatore perfetto per il tuo Notebook, Tablet, Monitor Router, etc.

Trova l'Alimentatore perfetto per il tuo Notebook, Tablet, Monitor Router, etc. in due semplici passaggi

PRIMO PASSAGGIO - LEGGERE L'ETICHETTA

5aded712db580.jpg

Prestare Attenzione alle parti in Arancione

Nelle parti arancioni, denominate 4 e 5, si trovano le informazioni utili alla scelta.

"V" - Tensione in Volt a cui funziona l'apparecchio
"A" - Corrente in Ampere assorbita
La potenza "W" in Watt è data da Voltaggio per Amperaggio (V x A)


Esempio

Input: 100-240V
Output: 19V in continua e 4,74A

Quindi, per sostituire questo alimentatore con un apparecchio dalle caratteristiche analoghe, bisogna cercare un alimentatore a 19V di Tensione (+/- 0,5Volt), mentre la tensione dovrà essere almeno 4,74A. Se anche fosse di più, non vi sarebbero problemi.

SECONDO PASSAGGIO - SCEGLIERE IL CONNETTORE

Tira fuori il righello e apri gli occhi: che connettore ti serve?

Di solito sono rotondi coassiali di varie misure interne ed esterne, con o senza PIN centrale.

Misura il diametro esterno e cerca nelle categorie Tensione / Corrente / Marca quale connettore è disponibile.

Se non ci riesci a trovare ciò che ti serve, manda una email indicando marca e modello del prodotto che devi alimentare o dell'alimentatore da sostituire e, se hai seguito il Primo Passaggio, anche Volt e Ampere del nuovo alimentatore.

Connettori_Alimentatori_Notebook.jpg
 
Pubblicato in: Guide